Accordi solo di potere per le regionali delle Marche 2015
Iniziano le grandi manovre per le regionali del 2015 delle Marche:
Spacca vuole stare nel centro sinistra con il nuovo nascente partito ad personam Marche 2020; e di tutto punto infatti dichiara: " Marche 2020 è nel centro sinistra" per poi apparire con Quagliariello, esponente del partito di Alfano, delfino di Berlusconi.
Il Pd regionale, attraverso il segretario Comi, dice che Spacca deve dimettersi per poi affermare la coesione con l' UDC e Ncd di Alfano, infatti lascia questa dichiarazione: "I Segretari regionali Udc e Ncd hanno disertato l'iniziativa. Tra noi grande intesa sul futuro".
Questa situazione politica affine alle spartizione di poltrone e quindi di immeritato potere, è purtroppo anche vicina e simile alla situazione politica di Fabriano, dove nel 2012, il governatore attuale delle Marche e il nostro ex Sindaco Roberto Sorci, hanno insistito molto affinchè venisse imposto da noi, a palazzo Chiavelli, il cd. Laboratorio Marche, e cioè l' alleanza PD e UDC che ha visto come porta bandiere il nostro attuale Sindaco, Giancarlo Sagramola.
Io non so proprio cosa dire e pensare, questa realtà è solo piena di affari dei vari ciccioni potenti che non capiscono di essere autoreferenziali e lontani dalla parola politica; il vero problema è l' incapacità di unire una alternativa che possa mandare via la passvità politica della gente; solo così queste persone potranno continuare a ingrassare ma senza più cariche politiche.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————