Fenomeni sismici a San Giovanni
Fenomeni sismici a San Giovanni
Presentata un’interpellanza dal Consigliere Comunale Sergio Solari, Polo 3.0
Permettimi il tono non formale, siamo quasi coetanei …
Che cosa sta succedendo nella nostra frazione di San Giovanni? Qui a Fabriano si conosce ben poco di questa vicenda.
“Hai ragione, gli abitanti di San Giovanni si sentono lasciati soli da Fabriano, sono stato contattato direttamente da loro per fare in modo che l’Amministrazione Comunale possa veramente ascoltare e impegnarsi per risolvere questo loro rilevante problema, fonte di moltissime paure”.
Spiegaci meglio di cosa si tratta.
“Nella nostra frazione di San Giovanni, si verificano da circa dieci anni, in modo costante e continuo, dei movimenti tellurici, in sostanza dei terremoti. Per di più nell’ultimo anno la frequenza di questi fenomeni è aumentata considerevolmente”.
Ma stai scherzando! Ma non sei poi così simpatico, ehm … Quale pensi sia la causa di tutto ciò?
“Il problema è serio, e non scherzo affatto, siamo certi che i fenomeni sismici derivino dal prelievo massiccio d’acqua a fondo valle da parte dell’acquedotto Gorgo Vivo, gestito dalla Multi Servizi, che serve tutta la VallEsina e la costa. Inoltre nell’ultimo anno questo prelievo d’acqua è aumentato da 350 litri al secondo a 1515 litri al secondo, e questo giustificherebbe quindi l’aumento della frequenza di questi terremoti proprio in quest’anno”.
E gli abitanti sono rimasti a guardare?
“ Per niente affatto! Nel 2005 e nel 2006 hanno denunciato il fatto ai Carabinieri, e più volte hanno richiesto l’intervento del Sindaco Sorci, questi abitanti “combattono” da veri cittadini! Ma l’ex Sindaco, Ingegnere Sorci, ha sempre manifestato un comportamento “alla Pilato”, dicendo che il merito della questione fosse della Provincia. E senti qua, la Provincia di Ancona, di cui il Vice Presidente era il nostro attuale Sindaco Sagramola, dava la colpa di tutto ciò alle operazioni di brillamento nella cava di Castelletta. Il bello è che queste operazioni di brillamento, non vengono svolte, mi ha dato conferma di ciò anche il Presidente della SIMA, Fabio Castellani. Inoltre i terremoti avvengono anche di notte, e quindi quali operazioni di brillamento!”
Io sono un fabrianese come tanti, come è possibile che di tutto questo non ne fossi a conoscenza, al bar o in piazza non se ne è mai parlato!
“Non c’è da stupirsi, devi sapere, e devono sapere i lettori, che gli abitanti di San Giovanni,hanno per giunta per due mesi fatto installare dall’ Istituto di Fisica e Vulcanologia un sismografo, proprio per verificare l’esistenza di questi terremoti, ma i risultati di questi esami non sono mai stati forniti pubblicamente. Perché questo atteggiamento?”
Quindi cosa pensi di fare?
“ Il 27, presenterò un’interpellanza in Consiglio Comunale, per cercare di farmi dire dalla voce del Sindaco cosa sta davvero succedendo a San Giovanni, e cosa intende fare il Comune a riguardo; non si può sottovalutare il problema perchè ne và dell’incolumità dei nostri concittadini. Sono nervoso, più volte in questa intervista abbiamo detto, nostra frazione, ma delle frazioni se ne parla solo in modo propagandistico in campagna elettorale!”
Ti ringrazio Sergio; mi piacerebbe adesso porre una domanda ai lettori, cosa pensate dello stato delle nostre frazioni? . . .
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————