Governo Letta-Alfano, il PD da FREUD . . .
Governo Letta - Alfano, il PD da Freud . . .
Non avrei mai pensato di dovermi rivolgere ad uno psichiatra, ma in molti mi hanno fatto notare come in questo ultimo periodo abbia esagerato in comportamenti difficilmente comprensibili. Mi sono affidato perciò al migliore,al non plus ultra, Sigmund Freud. Non avrei mai creduto di poter essere visitato così presto, ma la rilevanza del caso, e la raccomandazione di Jung, mi hanno portato oggi fin qua, Vienna, dov’è lo studio del padre della psicoanalisi.
“ Dottore, Lei un po’ mi inquieta, ha uno sguardo davvero penetrante, e con quel suo sigaro, mi ricorda il comico, per l’occorrenza leader politico,Bersani. Certo che questo suo divano dove visita è molto comodo. Io conosco persone che lo utilizzerebbero certo per altro …! Forse non sono divertente, vabbè... Vorrei farle un po’ di domande che mi tormentano. Dottore, come mai sono stato per una Quaresima abbandonate, scusi il riferimento religioso, ma la materia ha il sapore dell’intangibile del quasi mistico, a cercare di fare il governo con il Movimento 5 stelle, e poi non ho votato Rodotà per il Quirinale? Invece perché sono stato così deciso per rivotare Napolitano, sapendo che tale scelta avrebbe portato alla formazione di un governo insieme a Berlusconi? Mentre come mai non ho sostenuto in pieno mio papà, Romano Prodi? Perché adesso parlo dell’Imu, e sono quasi convinto nell’abolirla del tutto, sottraendo così risorse ai Comuni,per ridare poche centinaia di euro a chiunque indistintamente, anche a coloro a cui questa cifra fa sorridere? E invece perché non pongo l’attenzione massima nel fornire gli stimoli per creare lavoro, soprattutto lavoro giovanile? Perché ho introdotto il pareggio di bilancio in Costituzione? Perché non faccio più spesa pubblica, investimenti pubblici, e invece perché ho firmato il fiscal compact, che inibisce tali attività economiche pubbliche? Perché ho modificato lo Statuto dei Lavoratori, ammettendo il licenziamento per motivi economici? Perché ho contribuito a uccidere il posto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, descrivendolo oramai come impossibile? Perché ho appoggiato il governo Monti? Perché mi vergogno di professarmi di sinistra? Perché non mi piace più essere chiamato compagno? Perché non ho mai fatto una legge sul conflitto d’interessi? Perché non ho mai applicato la legge sull’ineleggibilità, applicabile anche verso Berlusconi? Perché ho addirittura messo come Sottosegretario della Pubblica Amministrazione e semplificazione Miccichè,che vorrebbe togliere l’intitolazione dell’aeroporto di Palermo ai giudici assassinati, Falcone e Borsellino; mentre poco tempo prima ho eletto rispettivamente come seconda e terza carica dello Stato l’ex Procuratore Generale Anti mafia, Pietro Grasso e l’ex portavoce dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, Laura Boldrini? Perché in campagna elettorale ho formato un’alleanza con Sinistra Ecologia e Libertà, formando la coalizione, Italia bene comune, e poi strizzavo l’occhiolino a Scelta civica con Monti, e parlavo a bassa voce delle politiche contro la crisi lavorativa, e se ne parlavo andavo in piccoli teatri, lasciando la piazza San Giovanni di mio zio Enrico Berlinguer, ad un comico genovese? Perché sto per modificare la forma di governo italiana, introducendo la forma presidenziale? Perché ho fatto le primarie, facendo pagare 2 euro a milioni di italiani, scegliendo come leader Bersani, per poi mandare al governo Letta? Perché . . .?”
“ Uhmm… Non so come esserle utile . . . ”
PD alias Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————