Grillo diminuisce a favore dell'alleanza tra Pd e Sel, Berlusconi è in forte calo, peccato che sono solo le amministrative 2013...
Amministrative 2013
Noi elettori siamo strani, ma in questo caso abbiamo proprio esagerato. E’ vero che l’elezioni politiche sono un’altra cosa rispetto alle amministrative, però il risultato, in attesa dei ballottaggi, denota una scelta totalmente divergente da quella fatta il 24 e il 25 febbraio scorso:
· Il Movimento 5 stelle in nessuno dei 16 capoluoghi di provincia raggiunge nemmeno la sfida del ballottaggio.
· Solo il 62% circa degli aventi diritto al voto si è recato ad esercitare il suo essenziale diritto.
· Il PDL è clamorosamente in calo mentre il PD regge, e ciò ridicolizza ancora una volta i vari sondaggisti intellettuali.
A mio avviso il Movimento di Grillo, non è riuscito ad emanciparsi dal suo “comico leader”, e ciò è risultato ancora più evidente, proprio nella scelta del Sindaco, in quanto davanti alla scheda elettorale, il potenziale grillino ha visto sfumare proprio la figura di Beppe.
Il PD resiste, e resiste perciò il Governo Letta-Alfano; paradossalmente la gamba del tavolo meno resistente è quella del PDL, e quindi di Berlusconi, a discapito di chi diceva che i berlusconiani avrebbero accettato meglio il Governo delle larghe intese.
Ma ciò che addolora, è il menefreghismo alla proprio vita, che si traduce nel non alzarsi per andare a votare. Credo però che oggi, il non voto sia un voto contrario a questo Governo, che è iniziato con un adulterio rispetto alle alleanze elettorali.
ROMA, Ignazio Marino è, fino adesso, il vincente di queste elezioni.
E’ essenziale però ricordare come Marino sia l’esponente del centro sinistra del PD più vicino a SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’. Infatti, essendo Senatore, non ha votato il governo Letta-Alfano,quindi Berlusconi, per la scelta del Presidente della Repubblica non ha votato Napolitano, bensì Rodotà. Infine cosa più importante, ha improntato tutta la campagna elettorale, proprio su questa alleanza con SEL, mostrandola fieramente, a differenza di Bersani. Il voto fino adesso ha dato ragione a Marino, spero che la sua non sia una vittoria di Pirro. Penso, anche con un po’ di rammarico considerando l’esito del voto delle politiche appena passato, che l’alternativa alla destra berlusconiana, non sia il Movimento cinque stelle, ma l’alleanza tra un PD che non si vergogna di professarsi di sinistra e SEL, alleanza che oggi combatte per poter governare la nostra Capitale…
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————