Il Basket fallisce
La pallacanestro retrocede per mancato aiuto economico
In anteprima possiamo quasi con assoluta certezza affermare la retrocessione del nostro amato sport cittadino che dal 1966 porta il nome di Fabriano in tutta Italia.
Non più tardi di quattro anni fa avvenne il fallimento del Fabriano Basket, e la dirigenza di Gatti e Martinelli straordinariamente è riuscita a riportare in questo breve lasso di tempo la squadra ai palcoscenici che Le competono, oggi è solo ad una categoria sotto a quella nella quale militava prima del fallimento. Per questo la Città e il Comune devono esserne grati. Ma domani …
Questo domani sarà la nuova retrocessione, non per motivi di passione o sportivi, ma per mancato supporto delle Istituzioni e dei gruppi industriali. Nessuna forza sociale ha accolto inoltre il nostro invito per l’attuazione di un ‘assemblea pubblica, lanciata tale proposta proprio dal Dg Marche il 26 giugno scorso. Alla passione e alle richieste di supporto economico dei Dirigenti della NOSTRA pallacanestro, si è risposto con un incessante e doloroso silenzio che porterà domani ad una morte dolce consistente quasi sicuramente nella retrocessione di due categorie.
Il Basket è per Fabriano un BENE PUBBLICO, e poteva essere visto come una spinta propulsiva contro questa crisi, da cui far ripartire l’intera città ma solo se le industrie locali avessero aiutato questa bandiera cittadina. La cittadinanza tutta chiede in modo forte e deciso un reale radicamento e aiuto al territorio fabrianese, territorio che ha dato ricchezza a tali gruppi industriali, e la pallacanestro poteva essere proprio, e mi ripeto per l’importanza del tema, il primo segnale per questo radicamento e sostegno effettivo alla Città, ma niente è stato fatto.
Oggi chi ha potere,al di là del tema basket, riflette e agisce solo marginalmente per le esigenze della persona in quanto tale …
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————