Il Basket patrimonio della NOSTRA Fabriano
La Città di Fabriano prima di tutto
In questi giorni è acceso il dibattito sulle sorti della nostra pallacanestro.
Credo che la nostra squadra, a me piace ancora chiamarla Fabriano Basket, abbia una così importanza per la nostra città tale che sarebbe riduttivo confinare il tema nelle sole pagine dello sport, questa squadra parla di Fabriano, è Fabriano, perciò la sua permanenza o meno ad alti livelli è una questione di grande rilevanza pubblica, a prescindere dalla passione che ogni fabrianese può avere con questo sport. Mi piace e mi sembra opportuno ribadirlo, Fabriano è anche e molto il Fabriano Basket…Così come i potenti gruppi industriali sono anche e molto Fabriano, almeno questo è quello che dicono pubblicamente. La realtà purtroppo parla chiaro, e descrive un piano economico che guarda solo ed esclusivamente al prodotto e al denaro. Non mi sembra di essere un demagogo o un populista nel dire che i gruppi industriali dovrebbero capire che anche loro prima di essere potenza economica sono persone, e per questo dovrebbero vergognarsi delle logiche di delocalizzazione che stanno attuando.
Le forti industrie del territorio dovrebbero capire, a mio avviso, che se oggi sono così, lo sono soprattutto grazie a Fabriano e ai FABRIANESI, e per questo dovrebbero a fatti, e non a parole magari durante convegni importanti, radicarsi nel territorio, che ha dato oggi a questi signori ricchezza.
Per questo chiedo ai gruppi industriali di fare una scelta, purtroppo oggi considerabile anticonformista, consistente in un reale sostegno a Fabriano e quindi al Fabriano Basket. Questo sostegno se vero e consapevole potrebbe essere a mio avviso il preludio per fare in modo che questi gruppi industriali capiscano la necessità di porre fine a queste orribili e opportunistiche scelte di delocalizzazione, e che quindi possano agire per Fabriano e per i Fabrianesi guardando perciò ai problemi e alle necessità delle persone, perché sono poi anche loro delle persone prima di tutto, anche se dovrebbero ricordarselo.
Mi sento poi di dire un grazie sincero a Rossi, Solari, Ottaviani, Arcioni e Romagnoli che il 3 luglio in Consiglio Comunale presenteranno un ordine del giorno sul tema, loro hanno capito questo, il Fabriano Basket è sì una società privata ma gestisce un bene pubblico, un bene di Fabriano e per Fabriano. Per questo invito la cittadinanza a riunirsi unita a Palazzo Chiavelli nel momento della discussione dell’ordine del giorno suddetto.
Il Fabriano Basket è per la nostra città solo che una risorsa, motivo di vanto e di potenziale ricchezza se sfruttato, per questo ritengo di considerare l’idea di poter qui a Fabriano svolgere il ritiro della Nazionale di Pallacanestro, la nostra città potrebbe diventare come la Coverciano per il pallone.
Spero che questi pensieri possano essere condivisi da molti.
FABRIANO UNA PICCOLA CITTA’ UN GRANDE AMORE!!!
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————