Lettera di Cristoforo Colombo al Sindaco di Perugia
Luce, espressione di sicurezza e custodia …
Gentile Wladimiro,
Appena di ritorno da Genova, ho deciso di allontanarmi un po’ dai mari e ho per questo voluto passare qualche giorno a Perugia. Mi sono subito sentito un po’ amareggiato misto a nervoso, e immediatamente ho chiesto chi fosse il Sindaco, per poter esternare questo mio sentire. Ed eccomi qua a scriverti.
Io ho sconfitto il Medioevo, età buia per antonomasia. Buio, espressione di non curanza, di assenza di valore e custodia, simboleggia abbandono, paura, ma anche imposizione e controllo. Questo l’ho avvertito tantissimo, camminando di fronte alle scalette del Duomo durante la sera. Lì, non credo poi di esagerare, ho rivisto un po’ di quel passato Medioevo, con i suoi disvalori del buio. Infatti c’erano ai piedi delle scalette, più pattuglie della polizia a controllare un ammasso di persone immerse nell’ ombra della sera, essendo lì scarsissima l’illuminazione. C’era subordinazione, ammasso e non persone, eppure nonostante le forze dell’ordine c’era anche insicurezza; ma soprattutto non custodia della città.
Io sono un grandissimo uomo di mare, e spesso, mi sono trovato grazie ai miei viaggi, a visitare i Paesi del Nord Europa. Lì la luce diurna è scarsissima, e per fronteggiare il tema sicurezza, i Sindaci locali attuano una presente illuminazione cittadina. E perché? Forse Wladimiro, lo sai già, ma te lo voglio ripetere, la luce è espressione di sicurezza, di comportamenti autonomi e non eteronomi dettati dalle forze dell’ordine, perché la luce è affermazione di autocontrollo, quando presente non vi è perciò bisogno di soggetti esterni che impongano la sicurezza, perché la sicurezza viene imposta direttamente dai cittadini.
Il buio fa commerciare “spezie”, che nel mio tempo non c’erano, aumenta la violenza e aggredisce la città perché fa perdere il senso di custodia per la tua Perugia. Io a causa di questo nero, nemmeno riuscivo a capire quale fosse la facciata del Duomo di San Lorenzo.
Questa mia riflessione purtroppo, la potrei ripetere, idem sentire, per la zona antistante la Chiesa di San Francesco, o per le scalette della Canapina, per via Pellini, per non parlare della periferia cittadina, e ancora …
Wladimiro, la tua città vive anche di luce, durante l’Umbria Jazz, il Festival del Giornalismo, l’Euro chocolate, ma la quotidianità è diversa.
Spero che tu possa cogliere i consigli di questo vecchio uomo di mare, i miei non sono pensieri da marinaio, ma da chi ha sconfitto “ l’età del buio”. . .
Cristoforo Colombo
Alias Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————