PD and Corradino Mineo, Pippo Civati, Vannino Chiti & co.
E’ noto, Corradino Mineo è stato anche lui, dopo Vannino Chiti, espulso dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato. Ecco la Finocchiaro, presidente della Commissione: “la decisione spetta al gruppo Pd. Io mi permetto di osservare che in una commissione in cui c’è un solo voto di scarto una critica così radicale non è solo un'espressione di libertà di coscienza, ma pone un'alternativa tra il fare e non fare le riforme ”. Quindi Corradino Mineo che è stato un grande giornalista Rai e anche direttore di Rai news ,uomo d’informazione e perciò un uomo libero, deve silenziarsi . Il Senatore Mineo sostiene le modifiche al disegno costituzionale del Senato presentato dalla Boschi. La riforma Boschi prevede un Senato non elettivo ma formato da amministratori locali, il quale approva soltanto le leggi costituzionali, mentre il disegno di riforma Chiti, sostenuto anche da Mineo prevede un Senato elettivo ma con un dimezzamento del numero dei parlamentari della Camera e del Senato, e come il disegno Boschi l’attribuzione alla sola Camera del voto di fiducia. Ma al Senato,così come voluto da Chiti e Mineo, è concesso oltre l’esame e il voto delle leggi costituzionali, anche la votazione sulle leggi di bilancio, elettorali, dei trattati europei e dei provvedimenti che investano diritti fondamentali della persona. Vannino Chiti afferma: “La Camera sarà composta da 315 deputati, la metà degli attuali 630; il Senato da 100 eletti nelle Regioni (contestualmente al voto per i Consigli regionali) più 6 in rappresentanza degli italiani all’estero. Meno della metà degli attuali 315. Voglio sottolineare come tale proposta preveda una riduzione dei costi della politica ben superiore a quella prevista dal disegno del governo” . Ebbene perché voleva scostarsi un po’ dalla strada battuta, Renzi ha cercato subito di silenziare Mineo. Per questo Giuseppe Civati, vicino alle posizioni di Mineo e condividendo i dubbi sul progetto di riforma renziano, dice sconsolato: “È l’episodio più grave di una legislatura che già non ce ne ha risparmiati”. Ebbene in un asseto politico tendente al bipartitismo e non più al bipolarismo,con l’aggiunta di Grillo, l’espressione del dissenso e del dibattito come la si può affermare se non all’interno di correnti interne? Se non si vuole questo ci troveremo tra breve tempo come negli Stati Uniti, nei quali il dibattito politico è soltanto personalizzato nelle figure dei leaders? E’ questo che vogliamo? Vogliamo 56.000.000 milioni di presone votare in base ad un leader o un altro, oppure ammettere un confronto di valori che certo comunque non deve essere la scusa per ottenere l’immobilismo? Qualcuno cantava “ un falso mito americano”, non so se sia giusto ma penso che al di là di ogni giudizio di valore loro sono gli Stati Uniti e noi l’Italia.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————