Tutela per la presenza in città dell'Ufficiale Giudiziario
Ordine del Giorno per salvare l’Ufficiale Giudiziario a Fabriano
Il decreto legislativo 7/9/2012 n. 155 di revisione delle circoscrizioni giudiziarie prevede la soppressione di 31 tribunali, 31 procure e 220 sezioni distaccate, mentre il decreto legislativo 7/9/2012 n. 156 prevede la soppressione di 667 uffici dei giudici di pace. La giustizia in Italia è lontana dal cittadino e queste norme la rendono proprio fisicamente distante.
Emanuele Rossi,Consigliere Comunale di Sinistra Ecologia e Libertà ha presentato un Ordine del Giorno per salvaguardare la presenza nella nostra Città di Fabriano, dell’Ufficiale Giudiziario.
“Vicinanza”, “snellezza” dei procedimenti sono le parole pronunciate dai membri della sezione di SEL di Fabriano, i quali mostrano forti perplessità per l’imminente chiusura della nostra sezione distaccata del Tribunale di Ancona e dell’ufficio del giudice di pace. Tali provvedimenti, a mio avviso, stracciano l’attuazione del significato di “ vicinanza” e “ snellezza” dei procedimenti giudiziari. Secondo Emanuele Rossi, la presenza in città dell’ufficiale giudiziario è utilissima per assicurare ai concittadini l’attuazione, nella vita dei procedimenti giudiziari,proprio di questi termini; infatti l’ufficiale giudiziario è l’ufficio determinante per le notificazioni degli atti e per l’avvio dei procedimenti esecutivi di pignoramento.
L’UNEP, ufficio notificazioni esecuzioni e protesti, di cui è incaricato l’ufficiale giudiziario, è un ufficio totalmente a parte rispetto alla nostra sezione distaccata del Tribunale, e rispetto all’ufficio del giudice di pace, infatti la normativa prima citata non li comprende nel proprio dettato, perciò è l’ Amministrazione Comunale che ha la potenzialità di mantenere in città questo servizio per i cittadini. “ Il Comune dovrebbe farsi carico del mantenimento qua a Fabriano dell’ Ufficiale Giudiziario, e per farlo dovrebbe solo sostenere le spese dei piccoli locali che ospitano tale ufficio, il quale è di assoluta importanza per i cittadini, nel vedere e vivere una giustizia a loro vicina e snella, si può non demandare tutto ad Ancona !” così sostiene l’Avv. Cesira Carnevali,infine il Consigliere Rossi tende a sottolineare: “ L’ordine del giorno è stato depositato, e spero che l’Amministrazione, durante la futura discussione in Consiglio Comunale, capisca l’importanza assoluta di questa proposta, e che quindi l’approvi, considerando le difficoltà che, in seguito alla chiusura del Tribunale e dell’ufficio del giudice di pace, potranno vivere i fabrianesi nel ricorrere alla giustizia”.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————