Una proposta per il tuo 5xMille: REACH ITALIA
Dal 1988 Reach Italia opera nell'ambito del sostegno a distanza e della Cooperazione internazionale.
Attraverso il sostegno a distanza, si prefigge di aiutare i bambini, a cominciare dai più bisognosi dei Paesi più poveri, dando loro un'istruzione scolastica, vestiario, assistenza sanitaria, e nel caso di bambini malnutriti, integrazione alimentare.
L'istruzione scolastica comprende lo sviluppo di porgetti agricoli, l'apprendimento di abilità manuali con l'istruzione di corsi specifici (falgnameria, sartoria, meccanica, artigiatnato).
Reach Italia sostiene più di 7700 bambini, con l'aiuto di oltre 6200 sostenitori. Le donazioni vengono spedite direttamente ai centri d'interveto.
I Paesi in cui interviene: Repubblica Democratica del Congo, Niger, Burkina Faso e Mali che si collocano tra le aree geografiche più sensibili agli aspetti legati alla nutrizione.
Con il progetto "Mangio anche io" Reach Italia si prefigge di offrire attraverso le mense scolastiche un pasto completo al giorno a tutti i bambini iscritti a scuola, e non soltanto ai bambini che sono sostenuti a distanza tramite Reach.
FAI LA TUA DONAZIONE A FAVORE DI REACH ITALIA CON LA CAUSALE "Mangio anch'io".
IBAN: IT54I0569632930000004444X70
CCP: 59692202
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
—————
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————